Quanta forza hanno davvero le formiche?
🐜 Le formiche riescono a trasportare oggetti anche più grandi del loro stesso corpo. Come ci riescono? Scopriamolo!

Le formiche sono animali facenti parte della classe tassonomica degli insetti, che hanno l’affascinante caratteristica di saper vivere in società: infatti, esiste una vera e propria gerarchia, i cui membri contribuiscono insieme al benessere dell'intera colonia.
Ciclo vitale e metamorfosi
La vita delle formiche inizia dallo stadio di uovo che, dopo un periodo di incubazione diventa larva e poi pupa; questa è la fase finale da cui ci sarà il completo sviluppo delle formiche operaie.
Chi depone le uova è la formica regina, una formica alata di sesso femminile che, dopo essersi accoppiata con una formica di sesso maschile, perde le ali e cerca un luogo adatto per fondare una nuova e numerosa colonia.

Formiche operaie
Le operaie hanno dimensioni di pochi millimetri, quindi sono più piccole rispetto alle altre formiche e, in base alla specie di appartenenza, possono avere ruoli specifici e diversi. Più in generale, molte formiche operaie sono lavoratrici e si occupano principalmente di curare le larve e andare in cerca di cibo: quando una formica trova del cibo, rilascia feromoni recepiti tramite le antenne e utili a comunicare il percorso al resto della colonia.
Un altro compito delle formiche operaie è quello di costruire e tenere pulito il formicaio, dove si raggruppano le colonie di formiche non nomadi. I formicai possono essere sotterranei o trovarsi in superficie, sotto le pietre e i materiali per la loro costruzione comprendono terreno e altra materia vegetale come rami e foglie.
I fattori biomeccanici
La forza delle formiche risiede nella loro anatomia: le formiche, infatti, non dovendo fornire supporto al loro peso corporeo che è esiguo, applicano tutta la forza muscolare nel trasportare oggetti; inoltre, le mandibole grandi e robuste di cui sono dotate, permettono loro di avere una presa molto salda.
Tuttavia, considerando che quando un oggetto ha un carico eccessivamente pesante, le formiche si uniscono per sollevarlo insieme, il fattore più determinante nella forza delle formiche è il lavoro di squadra.

Giovanna Salvato
Fonti
Ti è piaciuto l'articolo?
