Biodiversità animale: patrimonio da valorizzare
🌍 La biodiversità è la ricchezza di vita sulla Terra, un patrimonio di valore inestimabile che, purtroppo, è in pericolo. Scopriamo perché!

Cosa si intende per biodiversità?
Il termine “biodiversità” è stato coniato nel 1988 dall’entomologo Edwars O. Wilson ed è riferito alla ricchezza di vita sulla Terra e, in particolare, agli ecosistemi che costituiscono la biosfera, ai vari tipi di piante, animali, microrganismi e geni che li caratterizzano.

In sintesi, la biodiversità costituisce la varietà, il numero, la variabilità di viventi e come questi si diversificano da un ambiente ad un altro nel tempo.
Nello specifico, in questo articolo parleremo di biodiversità animale, ovvero, la varietà di tutte le forme viventi presenti sulla Terra. Nella fattispecie, facciamo riferimento al numero di specie, alle loro variazioni genetiche ed alle interazioni che esse intrattengono all’interno di ecosistemi complessi.
Importanza della biodiversità
Tutti gli organismi viventi, con le loro diversità genetiche e biologiche, mantengono in equilibrio gli ecosistemi del nostro pianeta.
Però, la sua importanza è sottovalutata, infatti, nel 2019 l’ONU ha lanciato un allarme di estinzione per circa un milione di specie, la maggior parte delle quali rischiano di scomparire definitivamente nell’arco di pochi anni.
Da cosa dipende tutto ciò?
Ciò è dovuto a vari fattori, primo tra tutti il cambiamento climatico che determina scioglimento dei ghiacciai, aumento delle temperature delle acque marine, siccità, desertificazione.

Altro fattore importante è come le attività umane sfruttino in maniera non sostenibile le risorse naturali. Ciò provoca il disboscamento che sottrae i mezzi più efficaci per l’immagazzinamento del carbonio, gli alberi.
Altro problema è la dispersione in ambiente di sostanze inquinanti, le quali hanno effetti devastanti sulla natura. Ad esempio, pensiamo alle api che sono responsabili dell’impollinazione delle piante.
Ad oggi, la loro sopravvivenza è messa a dura prova dalla dispersione indiscriminata di pesticidi. Ciò comporta gravissime conseguenze, infatti, se le api si estinguessero, con loro scomparirebbero anche molte specie di piante e ciò metterebbe in pericolo anche la sopravvivenza degli esseri umani.
Pertanto, la biodiversità è un bene indispensabile che va tutelato e protetto ad ogni costo!
Rita Pugliese
Ti è piaciuto l'articolo?
