microbiology Featured Penicillium chrysogenum: tutto quello che non sapevi 🍄 Lo sapevi? Il fungo filamentoso Penicillium chrysogenum è il membro più studiato di una famiglia di più di 350 specie di Penicillium che costituiscono il genere. Scopriamolo insieme!
bloodyfacts Featured Sangue: alla scoperta degli elementi figurati 🩸 In questo nuovo articolo dedicato alla rubrica #bloodyfacts approfondiremo le caratteristiche del sangue ponendo la lente d'ingrandimento sui suoi componenti!
teaching Featured Fotosintesi: fasi e reazioni 🍃 La fotosintesi è un processo biochimico che si svolge nelle piante verdi e in altri organismi (batteri e fitoplancton), attraverso il quale, in presenza di luce solare, vengono sintetizzate specifiche sostanze, soprattutto gli zuccheri. Scopriamone insieme i dettagli!
bloodyfacts Featured Sangue: il tessuto della vita 🩸 Il sangue è un tessuto connettivo specializzato indispensabile alla vita. In questa nuova rubrica, #bloodyfacts, riscopriremo insieme le caratteristiche e funzioni che lo rendono fondamentale, comprendendo, difatti, l'importanza della donazione!
microbiology Featured Ma quante cose possono fare i lieviti? 🔬 Conosci le potenzialità di un lievito? Leggi questo articolo! Scoprirai come il mondo microbico può stupirci e come può aiutarci in molteplici occasioni!
sciencefacts Featured Biologia forense pt. 3: DNA fingerprinting 🔍 Lo sapevi che grazie alla biologia si può dimostrare l'innocenza o la colpevolezza di sospetti criminali?! Come? Attraverso il DNA fingerprinting! Scopriamone di più...
microbiology Featured Biotutela dei beni culturali: la scienza che preserva il passato 🔍 l’archeologia è una vera e propria scienza in quanto effettua delle operazioni di studio, sperimentazione ed elaborazione dei risultati, che sono alla base del metodo scientifico. Scopriamola insieme!
sciencefacts Featured La neve ha davvero sapore? ❄ A fronte di una primavera che tarda ad arrivare, a tutti i nostalgici del Natale, diciamo di tenere duro perché mancano solo 238 giorni. Nel frattempo, vi teniamo compagnia noi! Sapete che "sapore" ha la neve?
health Featured Micotossine negli alimenti 🍄 Le micotossine sono sostanze tossiche prodotte da alcuni funghi che possono contaminare gli alimenti. Ciò rappresenta un rischio sia sanitario che di sicurezza alimentare. Scopri di cosa si tratta e come prevenire questo rischio!
sexeducation Featured Infezioni sessualmente trasmissibili: diagnosi, terapia e profilassi 🩺 In questo articolo vengono spiegate e analizzate le malattie se**ualmente trasmissibili meno conosciute come quelle dovute a funghi e parassiti. In più, troverete informazioni su diagnosi, terapia e profilassi. 💡Scopriamo insieme di cosa si tratta!
sexeducation Featured Infezioni sessualmente trasmissibili 🩺 Per “malattie/infezioni se**ualmente trasmissibili” si intende un gruppo abbastanza esteso di patologie infettive causate da una notevole varietà di microorganismi che possono contagiare un individuo in seguito a rapporti se**uali con un partner infetto. 💡Scopriamo di cosa si tratta insieme!
sexeducation Featured FAQ sull’aborto – tutto quello che devi sapere 🩺 L’aborto è uno dei temi più dibattuti in questo secolo, c'è chi sostiene che esso sia un diritto fondamentale della donna e chi sostiene che il feto già al momento del concepimento si possa considerare come un individuo vitale. 💡Scopriamone insieme tutti gli aspetti!
sexeducation Featured Bruciore vaginale...hai mica detto cistite? 🩺 La cistite è un'infiammazione acuta, subacuta o cronica della vescica generalmente associata a un'infezione batterica che colpisce le vie urinarie. Meno spesso a scatenarla possono essere l'assunzione di farmaci o molecole irritanti. 💡Scopriamone insieme cause, sintomi, diagnosi e trattamento!
technology Featured Big Data: la chiave per un futuro sostenibile e inclusivo Nel mondo di oggi assistiamo ad una rivoluzione senza precedenti nel settore dei Big Data, analisi che prendono in considerazione una serie di tecniche specializzate nell’acquisizione, elaborazione, analisi e visualizzazione di enormi quantità di dati in tempi rapidi. Leggi qui per saperne di più!
sexeducation Featured Condom: usi quello maschile o quello femminile? 🩺 Il preservativo è un metodo contraccettivo meccanico che permette di avere una vera e propria barriera tra i due organi se**uali. E' in grado, dunque, di trattenere l’eiaculato maschile. Il preservativo maschile è quello più conosciuto e diffuso ma… non è il solo!
sciencefacts Featured La pizia: oracoli dal profumo di etilene e al gusto di oleandro 🧙🏻♀️ la pizia è la sacerdotessa che recitava i responsi di Apollo a coloro che avevano interrogato l’oracolo, entrando in scena masticando delle foglie di alloro. E se ti dicessimo che più che ad Apollo le sue profezie si devono all'etilene e alle foglie di oleandro?
health Featured Sindrome dell'occhio di gatto 🐱 La conoscevi? La sindrome dell’occhio di gatto è una malattia genetica molto rara causata da un'anomalia del cromosoma 22 ed è così chiamata per le malformazioni a carico di viso ed occhi presenti in alcuni pazienti. Scopriamola insieme!
technology Featured Tecnologia e ambiente: una partnership per il futuro 👩🏻💻 Negli ultimi decenni la sostenibilità ambientale è diventata una questione di importanza centrale a livello globale ed è proprio in tale contesto che la tecnologia si rivela un'alleata fondamentale. Scopriamo insieme perché e come!
sciencefacts Featured Barbie sotto esame: Tra PVC e plastificanti 👱🏻♀️ Quest'estate al cinema il film "Barbie" ha fatto esplodere il botteghino. Ti sarà senz’altro capitato di fare un tuffo nel passato ricordando le Barbie della tua infanzia. E se ti dicessimo che il materiale del noto giocattolo è cambiato nel corso degli anni?
nature Featured Virus Sharka: il nemico invisibile delle Drupacee 🦠 Nel mondo vegetale esistono nemici invisibili che minacciano la salute delle piante e degli alberi, mettendo a rischio le produzioni; stiamo parlando dei virus delle piante, ed in questo articolo racconteremo di uno in particolare: il virus Sharka!
sciencefacts Featured Vaccini di nuova generazione: cosa sono? 💉 Sono decenni che scienziati da tutto il mondo studiano l’RNA, pochissimi studiosi avrebbero scommesso sul futuro terapeutico dell’RNA messaggero, ma oggi sono proprio queste molecole che stanno facendo la differenza. Scopriamo perché!
nature Featured Arabidopsis thaliana: la pianta modello per eccellenza 🌿 Lo sapevi? L' Arabidopsis thaliana, grazie alle caratteristiche del suo genoma, è l'organismo modello per eccellenza nei laboratori di biologia molecolare. Scopriamone di più...
News Ascoltaci su Spotify! 🎤 È con immenso piacere che vi presentiamo "La biologia in ascolto: BioDaily podcast", il podcast per gli affamati di scienza... 🎧 Immergiti nella varietà della vita sulla Terra, attraverso interviste a esperti del settore, scoperte scientifiche e tanto altro! 👩🏻🔬 Unisciti a noi in un'avventura attraverso laboratori innovativi, foreste antiche e oceani
animals Featured Somniosus microcephalus: il segreto della longevità 🦈Lo sapevi? Lo squalo della Groenlandia può vivere fino ad oltre 400 anni. Qual è il suo segreto? Scopriamolo insieme!
health Featured Distrofia muscolare di Duchenne 👩🏻⚕️ La distrofia muscolare di Duchenne (DMD) è una patologia X-linked. Nel gruppo delle distrofie muscolari rappresenta il disturbo maggiormente frequente, con degenerazione progressiva e inarrestabile delle fibre muscolari. Scopriamola insieme!